STEINEL ST 2978 Betriebsanleitung Seite 26

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 75
  • Inhaltsverzeichnis
  • FEHLERBEHEBUNG
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 25
- 50 - - 51 -
Prima di effettuare qualsiasi
lavoro sull'apparecchio, to-
gliete sempre la corrente!
Durante il montaggio non
deve esserci presenza di ten-
sione nel cavo di allaccia-
mento alla rete. Prima del
lavoro occorre pertanto
togliere la tensione ed accer-
tare l'assenza di tensione
medianteun voltmetro.
L'installazione del sensore
richiede lavori all'allaccia-
mento alla rete. Essa deve
pertanto venire effettuata
a regola d'arte in conformità
alle prescrizioni per l'installa-
zione ed alle condizioni di
allacciamento vigenti nei
singoli paesi (VDE 0100).
Sull'uscita comando DIM
1-10 V è consentito utilizzare
esclusivamente ballast elet-
tronici con segnale di coman-
do a potenziale separato.
Descrizione apparecchio
Modulo di carico
Modulo sensore
Parte inferiore del sensore
Interruttore dip
(1) Funzionamento normale /
di prova
(2) Funzionamento semi-
automatico/automatico
(3) Tasto/interruttore
(4) Tasto ON / ON-OFF
(5) Variante DIM
Regolazione della luce
costante ON/OFF
Regolazione di luce crepu-
scolare
Regolazione del periodo
di accensione
Uscita di comando 1
Tempo di attesa HLK
(riscaldamento/ventilazione/
climatizzazione)
Uscita di comando 2
Ritardo di accensione HLK
Uscita di comando 2
Regolazione del raggio
Adattatore a pinza per
soffitto, optional
Adattatore per montaggio
sopra intonaco IP 54, optional
Meccanismo di chiusura
Montaggio/Installazione
Collegamenti in parallelo
Tempo di attesa
Luce di orientamento
Variante DIM
Pellicole di copertura per
la riduzione del campo di
rilevamento (HF 360).
Montaggio/Installazione (vedi fig. a pagina 2)
Il sensore è predisposto solo
per il montaggio a soffitto sotto
intonaco in locali interni (tran-
ne variante COM 1 AP). Nel
volume di fornitura non è com-
preso un relativo adattatore
a pinza per soffitto né un adat-
tatore per montaggio sopra
intonaco.
Il modulo sensore e il modulo
di carico vengono consegnati
già montati e devono venire
connessi tra loro dopo il mon-
taggio del modulo di carico e la
regolazione dei potenziometri/
interruttori dips.
Accessori:
adattatore a pinza del soffitto,
n. EAN: 4007841 000370
adattatore per montaggio
sopra intonaco,
n. EAN: 4007841 000363
Gabbia di protezione,
n. EAN: 4007841 003036
Telecomando di servizio,
n. EAN: 4007841 000387
Telecomando utente,
n. EAN: 4007841 003012
Istruzioni per l'uso
I
Gentile Cliente,
molte grazie per la fiducia che ci
avete dimostrato acquistando il
Vostro nuovo rilevatore di pre-
senza STEINEL. Avete scelto un
prodotto pregiato di alta qualità
costruito, provato e confeziona-
to con la massima cura.
Vi preghiamo di procedere all'in-
stallazione solo dopo aver letto
attentamente le presenti istru-
zioni di montaggio. Solo un'in-
stallazione ed una messa in fun-
zione effettuate a regola d'arte
possono infatti garantire un fun-
zionamento affidabile, privo di
disturbi e di lunga durata.
Vi auguriamo di essere piena-
mente soddisfatti del Vostro
nuovo sensore STEINEL.
Avvertenze sulla sicurezza
Funzionamento / Funzione di base
I rilevatori di presenza della serie
Control PRO regolano l'illumina-
zione e il comando HLK (solo
COM 2) per es. in uffici, servizi
igienici, edifici pubblici o privati,
in funzione della luminosità cir-
costante e della presenza di per-
sone. Grazie alla moderna tecno-
logia di alta frequenza viene ga-
rantito un rilevamento dei movi-
menti completo in base alla tem-
peratura. Il sensore DUAL HF,
grazie alla doppia caratteristica
di orientamento, è particolar-
mente adatto per l'impiego in
corridoi di e pianerottoli di hotel,
scuole e stabili con uffici. Le re-
golazioni delle uscite di coman-
do nonché la regolazione del
raggio d'azione del rilevatore di
presenza vengono effettuate tra-
mite i potenziometri (poti) e gli
interruttori dip o il telecomando
optional. Il Presence Control si
distingue inoltre per il suo ridot-
to consumo di corrente propria.
Presence Control PRO
HF 360 COM 1 / COM 1 AP
DUAL HF COM 1 / COM 1 AP
1 uscita di comando in funzione
del valore di luminosità nominale
e della presenza.
Possibilità di regolazione:
- Valore di luminosità nominale
- Tempo di attesa, impulso,
modalità IQ
Presence Control PRO
HF 360 COM 2
1 uscita di comando come COM 1.
In aggiunta 2° uscita di comando
HLK (riscaldamento/ventilazione/
climatizzazione) in funzione della
presenza.
Possibilità di regolazione:
- Tempo di attesa
- Ritardo di accensione
- Sorveglianza del locale
Presence Control PRO
HF 360 DIM
DUAL HF DIM
1 uscita di comando in funzione
del valore di luminosità nominale
e della presenza.
Possibilità di regolazione:
- Valore di luminosità nominale
- Tempo di attesa, modalità IQ
- Luce di orientamento
- Regolazione della luce costante
Campo di controllo
Il raggio d'azione dell'HF 360 è regolabile elettroni-
camente. Per l'adeguamento al locale si possono
coprire 1 o 2 direzioni di rilevamento. Con un rile-
vamento dell'angolo di rilevamento di 360° è pos-
sibile un raggio d'azione di max. 8 m.
Il sensore DUAL HF dispone di due speciali sensori
ad alta frequenza che sorvegliano partendo dal
soffitto entrambe le direzioni di un corridoio. Il rag-
gio d'azione può venire regolato elettronicamente
in continuo in entrambe le direzioni da 3 x 3 m a
10 x 3 m.
HF 360 altezza di montaggio 2,8 m DUAL HF altezza di montaggio 2,8 m
I
PC PRO HF360_DualHF_Zentraleuropa.indd 50-51PC PRO HF360_DualHF_Zentraleuropa.indd 50-51 11.09.13 10:3811.09.13 10:38
Seitenansicht 25
1 2 ... 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 ... 74 75

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare